Fondi ed anelli prolunga circolari / Prodotti
I Fondi e gli anelli circolari di nostra produzione, grazie alle loro peculiari caratteristiche con e senza incastro a bicchiere e con impronte sui lati, possono essere usati singolarmente e sovrapposti per molteplici esigenze.
A chiusura dei pozzi sono disponibili coperchi “leggeri” pedonali o pesanti carrabili per carichi di 1a categoria, con o senza foro di ispezione Ø 60, 70 e 80 cm di sicurezza sempre con ganci annegati nel profilo con chiusini in ghisa Ø 60 e/o 80 cm tipo sicurezza.
I manufatti sono prodotti mediante tecnologie che consentono il confezionamento di un calcestruzzo altamente compatto, impermeabile e dotato di elevata durabilità, come prescritto dalle norme UNI EN 206 e UNI EN 11104, avente un Contenuto minimo di cemento 350 Kg/m3, RcK min 45 MPa, Rapporto Acqua/Cemento 0,45, Cemento CEM II LL 42,5R, Classe di esposizione XC4 per la resistenza alla corrosione da carbonatazione, XS1/XD2 per la resistenza alla corrosione da cloruri, XF3 per la resistenza all’attacco di gelo/disgelo, XA1 per la resistenza agli ambienti chimici aggressivi, ed armato con anelli elettrosaldati in acciaio B450A certificato di sezione adeguata.
I fondi e gli anelli in calcestruzzo su richiesta possono subire trattamenti di rivestimento interno con resine bicomponenti epossidiche, o ecologiche, con spessori e sviluppi specifici in funzione delle richieste di capitolato (da 300 a 1000 micron).
L’applicazione di tali resine, oltre a favorire il grado di impermeabilità, incrementa la resistenza all’abrasione e agli attacchi corrosivi delle acque reflue.
Il terreno di posa deve avere una capacità portante adeguata, in modo da impedire il cedimento del manufatto stesso. I fondi vanno posati su uno strato di fondazione in calcestruzzo magrone dello spessore di cm 20 livellato.
Il rinfianco attorno al manufatto e il rinterro sono eseguiti con materiale misto granulometria 0-60.
CARATTERISTICHE GEOMETRICHE
CARATTERISTICHE GEOMETRICHE