Dissabbiatore / Sedimentatore cilindrico
Il dissabbiatore cilindrico nei differenti diametri è formato da fondi ed anelli componibili a bicchiere da sigillare in opera di modo che si possano comporre a piacimento in funzione del Volume di refluo da trattare. All’entrata della vasca l’utilizzatore dovrà inserire una curva a 90° in PVC in modo da favorire il corretto funzionamento del sistema.
I nostri dissabbiatori sono prodotti in calcestruzzo vibrato armato mediante tecnologie che consentono il confezionamento di un calcestruzzo altamente compatto, impermeabile e dotato di elevata durabilità, come prescritto dalle norme UNI EN 206 e UNI EN 11104, avente un Contenuto minimo di cemento 350 Kg/m3 , RcK min 45 MPa , Rapporto Acqua/Cemento 0,45, Cemento CEM II LL 42,5R , Classe di esposizione XC4, XS1, XD2, XF3, XA1, armato con anelli elettrosaldati in acciaio B450A certificato di sezione adeguata. A chiusura delle fosse sono disponibili coperchi “leggeri” pedonali o pesanti carrabili per carichi di 1a categoria, con o senza foro di ispezione Ø 60, 70 e 80 cm di sicurezza sempre con ganci annegati nel profilo con chiusini in ghisa Ø 60 e/o 80 cm tipo sicurezza.


CARATTERISTICHE GEOMETRICHE DISSABBIATORE MONOLITICO
CARATTERISTICHE GEOMETRICHE DISSABBIATORE COMPONIBILE/MODULARE
Modalità di posa
Il dissabbiatore va posato su uno strato di fondazione in calcestruzzo magrone dello spessore di cm 20 livellato.
Il rinfianco attorno al manufatto e il rinterro sono eseguiti con materiale misto granulometria 0-60.