Pozzetti UNI EN 1917

I pozzetti con Marcatura CE secondo UNIEN 1917, sono realizzati con o senza fondo incorporato, e sono impiegabili in condotte destinate a raccogliere e convogliare acque di fognatura, meteoriche e acque superficiali per gravità.
La particolarità di questi elementi, è la dotazione di impronte circolari in linea su due pareti per l’inserimento delle tubazioni, e impronte a mezzaluna sormontabili sulle pareti opposte che consentono l’introduzione di tubi con diametro esterno massimo corrispondente alla misura “ b ” delle caratteristiche geometriche di seguito indicate.
Tali accorgimenti permettono al pozzetto composto (formato da fondo e anelli di prolunga) di poter innestare tubazioni e derivazioni a qualsiasi quota.
Per tutti gli elementi sono disponibili anche manufatti di prolunga ad altezza ridotta della medesima sezione.
La chiusura della parte superiore del pozzetto può essere completata da chiusini pedonali/carrabili in cemento o in ghisa sferoidale, chiusi o grigliati.
I nostri manufatti sono prodotti mediante tecnologie che consentono il confezionamento di un calcestruzzo altamente compatto, impermeabile e dotato di elevata durabilità, come prescritto dalle norme UNI EN 206 e UNI EN 11104, avente un Contenuto minimo di cemento 350 Kg/m3 , RcK min 45 MPa , Rapporto Acqua/Cemento 0,45, Cemento CEM II LL 42,5R , Classe di esposizione XC4 per la resistenza alla corrosione da carbonatazione, XS1/XD2 per la resistenza alla corrosione da cloruri, XF3 per la resistenza all’attacco di gelo/disgelo, XA1 per la resistenza agli ambienti chimici aggressivi, ed armato con anelli elettrosaldati in acciaio B450A certificato di sezione adeguata.
Nota: Gli utenti registrati hanno accesso ad ulteriori documentazioni quali: Dichiarazioni di Prestazione CE, schede di sicurezza, istruzioni di posa in opera, relazioni di calcolo strutturale ed altro ancora.



CARATTERISTICHE GEOMETRICHE
ESEMPIO CAMPO DI IMPIEGO:
SCHEMA PER ALLOGGIO CONTATORI ACQUA IN POZZETTO STRADALE
